Il sole cocente della Calabria inonda le colline di una luce dorata, accarezzando gli alberi carichi di frutti saporiti. Tra questi, il bergamotto, un albero maestoso dalle foglie verdi e dai frutti gialli, offre i suoi tesori a chi sa apprezzarli. Da questa terra fertile e baciata dal sole, il bergamotto dispiega i suoi benefici nella nostra dieta moderna, portando un tocco di piacere e salute ai nostri piatti.
Origine del prodotto – Un bergamotto proveniente da altrove
Il bergamotto è originario della Calabria, dove viene coltivato da secoli. Ma il suo nome suggerisce origini più lontane, orientali. Infatti, la parola "bergamotto" deriva dal turco "beg-armudi", che significa "pero del signore". Si dice che i crociati abbiano portato questa pianta in Italia nel XIII secolo, e da allora è diventata parte integrante della cultura e della gastronomia italiana.
Saperi ancestrali preservati
Il bergamotto è un frutto fragile e delicato che richiede grande competenza per essere coltivato e raccolto. I produttori artigianali calabresi mantengono viva la loro antica sapienza per garantire una qualità impeccabile a ogni raccolto. I frutti vengono raccolti a mano e poi spremuti per estrarne il prezioso succo. Questo processo meticoloso preserva tutte le proprietà e gli aromi del bergamotto. Scopri il succo di bergamotto biologico per un'esperienza autentica.

Utilizzo – Un tesoro per la salute
Il bergamotto è un vero e proprio tesoro di benefici per la salute. Ricco di vitamina C e antiossidanti, rafforza il sistema immunitario e protegge l'organismo dai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare. Inoltre, il suo alto contenuto di flavonoidi aiuta a regolare i livelli di colesterolo e a prevenire le malattie cardiovascolari. Infine, il bergamotto ha proprietà antinfiammatorie e lenitive, ideali per alleviare mal di testa e dolori articolari.
Un alleato per un'alimentazione sana
Incorporare il bergamotto nella nostra dieta quotidiana è un modo semplice e delizioso per prenderci cura della nostra salute. Il suo succo può essere aggiunto alle nostre bevande o utilizzato come base per salse vinaigrette leggere. Il miele di bergamotto Sylla , prodotto in modo etico e autentico, aggiunge un tocco di dolcezza naturale ai nostri piatti. E per i più golosi, la crema spalmabile al bergamotto Épicures Gold 2024 è una vera delizia da spalmare su pane o pancake.

Storia – Un frutto ricco di storia
Il bergamotto è un frutto intriso di storia e simbolismo. Secondo la leggenda, Eva raccolse un bergamotto nel Giardino dell'Eden e lo donò ad Adamo per dimostrargli il suo amore. Da allora, il bergamotto è associato all'amore e alla passione. È stato utilizzato anche in profumeria fin dal XVIII secolo, in particolare nella famosa fragranza "Eau de Cologne" di Jean-Marie Farina.
Bergamotto, un frutto sotto i riflettori
Il bergamotto è un frutto che continua a ispirare artisti e buongustai di tutto il mondo. Ogni anno, la città di Reggio Calabria ospita la Festa del Bergamotto, una celebrazione di questo frutto simbolo della regione.
Il saper fare – Un prodotto autentico e raffinato
Da Lucangeli, il bergamotto è un ingrediente di eccellenza per i nostri prodotti gourmet e autentici. Selezioniamo con cura i frutti più pregiati da produttori artigianali calabresi per offrirvi prodotti di qualità superiore. Per un'esperienza completa, scoprite la box bergamotto – miele, succo, crema spalmabile, olio al bergamotto – o la mini confezione bergamotto – succo, olio e miele .